Spedizioni gratuite per ordini a partire da € 50,00 (valido per l'Italia)

Omaggi sempre disponibili per ogni acquisto*. Scopri il regolamento qui

Spedizioni gratuite per ordini a partire da € 50,00 (valido per l'Italia)

Omaggi sempre disponibili per ogni acquisto*. Scopri il regolamento qui

Il tuo carrello

Descrizione

Piatto: Ara

Anno: 2024

Piatto in ceramica, con bordo in oro zecchino.

Dimensioni: 32 cm Ø

Ara Piatto in ceramica - Margherita Lipinska

Prezzo di listino
Prezzo unitario
per 
 Altre opzioni di pagamento
Ritiro disponibile presso la sede Firenze

In magazzino, Di solito pronto in 2-4 giorni

Firenze

Ritiro disponibile di solito pronto in 2-4 giorni

Via della Condotta 65/r
50121 Firenze FI
Italia

+39550516656

Forte dei Marmi

Ritiro disponibile di solito pronto in 2-4 giorni

Via Risorgimento, 8
55042 Forte dei Marmi LU
Italia

+39058480804

Milano

Ritiro disponibile di solito pronto in 2-4 giorni

Via Brera 2/a
20121 Milano MI
Italia

+390272095164

Roma Pantheon

Ritiro disponibile di solito pronto in 2-4 giorni

Piazza della Rotonda 70/A
00186 Roma RM
Italia

+390669202394

Roma, Via di Campo Marzio

Ritiro disponibile di solito pronto in 2-4 giorni

Via di Campo Marzio 70
00186 Roma RM
Italia

+390669202123

Roma, Via Vittoria

Ritiro disponibile di solito pronto in 2-4 giorni

Via Vittoria 52
00187 Roma RM
Italia

+390669797739

Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Aggiungi alla Wishlist
La mia Wishlist

Descrizione

Piatto: Ara

Anno: 2024

Piatto in ceramica, con bordo in oro zecchino.

Dimensioni: 32 cm Ø

Margherita Lipinska

L'artista

Il percorso artistico di Margherita Lipinska, così come descritto nelle note critiche della storica dell’arte Carmen D’Antonino, si basa sulla reinterpretazione dell’arte antica – secondo le linee d’oggi e in una prospettiva tardo moderna – come valore immutabile a cui ancorarsi per contrastare la fluidità del presente. La produzione artistica riflette dunque, a partire da riflessioni mitiche e dall’eleganza dell’arte greca tra il V e il IV secolo, l’indagine sul tempo in un continuo relazionarsi con il presente nella consapevolezza dell’appartenenza alla cultura occidentale e alle radici greco-romane.