
Descrizione
Nel 1894 l’Imperatrice Eugenia decise di far costruire una delle più belle ville di Cap Martin sulla Costa Azzurra.
La chiamò Villa Cyrnos e si dedicò alla realizzazione di un giardino semi-desertico, minerale con il contrasto di piante da frutto e fiore. Vennero piantati pini, alberi tipici di Cap Martin, olivi e fichi.
In questo meraviglioso giardino, l’Imperatrice ricevette tutti i più importanti nomi dell’epoca, aristocratici, artisti e intellettuali. Si sono incontrati all'ombra di fichi e pini di parasole. Godevano di una vista favolosa e della vita facile così tipica delle coste blu del Mediterraneo.
FAMOGLIA OLFATTIVA:
Agrumata - Aromatica - Legnosa
NOTE:
Note di testa : Limone, Mirto, Timo
Note Di Cuore : Fico nero, Legno di cedro, Lavanda, Pino
Note di fondo : Legno di cashmere, Muschio, patchouli
Descrizione
Nel 1894 l’Imperatrice Eugenia decise di far costruire una delle più belle ville di Cap Martin sulla Costa Azzurra.
La chiamò Villa Cyrnos e si dedicò alla realizzazione di un giardino semi-desertico, minerale con il contrasto di piante da frutto e fiore. Vennero piantati pini, alberi tipici di Cap Martin, olivi e fichi.
In questo meraviglioso giardino, l’Imperatrice ricevette tutti i più importanti nomi dell’epoca, aristocratici, artisti e intellettuali. Si sono incontrati all'ombra di fichi e pini di parasole. Godevano di una vista favolosa e della vita facile così tipica delle coste blu del Mediterraneo.
FAMOGLIA OLFATTIVA:
Agrumata - Aromatica - Legnosa
NOTE:
Note di testa : Limone, Mirto, Timo
Note Di Cuore : Fico nero, Legno di cedro, Lavanda, Pino
Note di fondo : Legno di cashmere, Muschio, patchouli