Spedizione gratuita con ordini superiori ai 50€.

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Dai uno sguardo ai nuovi arrivi.

Dopo il successo di Musc Ravageur, Frédéric Malle propose a Maurice Roucel di creare un profumo altrettanto sensuale, ma meno esuberante.

Scolpito nel cashmeran, nel sandalo, nel muschio e nel patchouli, rinforzato con un cocktail di salicilati e di incenso, addolcito con l'eliotropo e colorato con un accordo di viola, Dans tes Bras evoca l'odore profondo e dolce di una pelle leggermente salata. Una composizione sensuale e intima che esalta il profumo della pelle, «l’essenza stessa del profumo».

Il profumiere: Nel 1973, Maurice Roucel inizia la sua collaborazione come chimico nei laboratori Chanel.
Da autodidatta sicuro di sé si definisce come «un esploratore che passeggia tra le formule». In questo periodo, inizia a scomporre e a studiare ogni formula e ogni materia prima con uno sguardo in parte da esteta e in parte da chimico che costituisce la sua forza oggi.
La sua scrittura generosa è spesso basata su note di muschio, fiori bianchi o ambra.

NOTE

Chiodi di Garofano, Eliotropio, Incenso, Muschio Bianco, Sandalo, Violetta

Dans Tes Bras - Frederic Malle

Prezzo di listino $303.00
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Rivenditori autorizzati

Spedito con packaging riciclabile.

Domande? Siamo a tua disposizione.

Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori ai 50€.

Secure payment

Dopo il successo di Musc Ravageur, Frédéric Malle propose a Maurice Roucel di creare un profumo altrettanto sensuale, ma meno esuberante.

Scolpito nel cashmeran, nel sandalo, nel muschio e nel patchouli, rinforzato con un cocktail di salicilati e di incenso, addolcito con l'eliotropo e colorato con un accordo di viola, Dans tes Bras evoca l'odore profondo e dolce di una pelle leggermente salata. Una composizione sensuale e intima che esalta il profumo della pelle, «l’essenza stessa del profumo».

Il profumiere: Nel 1973, Maurice Roucel inizia la sua collaborazione come chimico nei laboratori Chanel.
Da autodidatta sicuro di sé si definisce come «un esploratore che passeggia tra le formule». In questo periodo, inizia a scomporre e a studiare ogni formula e ogni materia prima con uno sguardo in parte da esteta e in parte da chimico che costituisce la sua forza oggi.
La sua scrittura generosa è spesso basata su note di muschio, fiori bianchi o ambra.

NOTE

Chiodi di Garofano, Eliotropio, Incenso, Muschio Bianco, Sandalo, Violetta